La Reggiana scende in campo con Senonaltro per la lotta al tumore al seno

Lunedì 1 novembre, in occasione della sfida in casa tra i granata e la Lucchese, prima dell’inizio del match i giocatori dell’AC Reggiana scenderanno in campo con la maglia rosa di Senonaltro per sensibilizzare sul tema dell’importanza della prevenzione nella lotta al tumore al seno.

Grazie al sostegno del Gruppo Vandelli, sugli spalti comparirà uno striscione dedicato Senonaltro, progetto dell’Associazione OdV “Vittorio Lodini per la Ricerca in Chirurgia”, che accompagna le donne con tumore al seno dalla diagnosi per tutto il percorso di cura, offrendo accoglienza, informazioni e assistenza.

“Ringraziamo la squadra e tutto lo staff dell’AC Reggiana e la tifoseria del Gruppo Vandelli che da anni supportano con grande generosità e sensibilità le nostre iniziative in favore delle donne. Si è appena concluso il mese di ottobre, interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno, e il nostro obiettivo è continuare a promuovere ogni giorno la cultura della prevenzione, anche nelle ragazze più giovani, nella consapevolezza che conoscere il proprio corpo e fare prevenzione è fondamentale per una diagnosi precoce. Può salvare la vita”. – spiega Barbara Iemmi, volontaria di Senonaltro.

SENOnALTRO accompagna le donne con tumore al seno, offrendo accoglienza, informazioni e sostegno, dalla diagnosi per tutto il percorso di cura. Organizza incontri di prevenzione e attività per aiutare le donne operate a raggiungere un buon recupero fisico, sociale ed emotivo.

Promuove iniziative di raccolta fondi a favore della Breast Unit Integrata dell’Arcispedale Santa Maria Nuova IRCCS per l’acquisto di strumentazioni e il finanziamento di progetti di ricerca. www.senonaltro.org –

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.