“I Gesuiti a Reggio Emilia”, un libro di Luigi Bottazzi

La prima domenica di ottobre iniziano alla Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia (Via Farini)gli incontri dedicati agli autori reggiani.

Il 3 ottobre, a partire dalle ore 11, nella Sala degli Artisti, da poco rinnovata, sarà la volta del Dott. Luigi Bottazzi, economista e sociologo, presidente del Circolo G. Toniolo, che presenterà una sua recente ricerca,dedicata a “Un’esperienza di formazione sociale e politica. I Gesuiti a Reggio Emilia “,  Editore Gianni Bizzocchi di Reggio Emilia.

Introduce il Prof. Federico Ruozzi, docente di storia del cristianesimo all’ Università di Modena e Reggio Emilia e fellow della Fondazione Scienze Religiose di Bologna.

Si tratta di un tema che l’ autore ha già affrontato, su aspetti più generali,in precedenti saggi. E’ stata una realtà formativa (1959-1966),il Centro Sacro Cuore di Baragalla, unica nel suo genere per quel tempo, antesignana delle scuole di formazione sociale degli anni ’80 e ’90 che si diffusero in molte diocesi italiane.

Per partecipare all’ evento occorre iscriversi a : // www.eventbrite.it //.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.