La stagione sportiva sta riprendendo, ma dopo un anno abbondante di inattività, mai come ora è fondamentale l’informazione sanitaria legata all’importanza delle visite mediche e al come organizzarsi in questo periodo così complicato.
A tal proposito il Centro Sportivo, in collaborazione con il Centro di medicina dello sport dell’Azienda Ausl – IRCCS di Reggio Emilia, ha indetto una serata formativa/informativa e di confronto sul tema “Medicina e sport”.
L’importante incontro, aperto a tutti, società sportive, dirigenti, allenatori, aspiranti tali, giocatori, volontari e chiunque sia interessato all’argomento, avrà luogo sabato 25 settembre alle 21 presso l’aula magna dell’Istituto per ciechi “Giuseppe Garibaldi” in via Franchetti 7. Per l’accesso è obbligatorio essere in possesso del Green Pass.
La serata sarà particolarmente importante anche per affrontare con i diretti interessati il pesante problema che sta bloccando moltissime società: gli appuntamenti per le visite mediche degli atleti che devono iniziare la stagione.
Sì, questo è un problema serio – conferma il presidente del CSI Alessandro Munarini – e l’incontro di sabato permetterà alle società, dopo aver ascoltato la conferenza, di porre domande e sciogliere dubbi direttamente con i professionisti.
La scaletta della serata prevede infatti che si parli, in ordine, dei seguenti argomenti: la medicina dello sport, non solo certificati (funzioni, compiti, modulistica); disabilità e sport un percorso da proseguire insieme; mangio bene… vinco meglio (alimentazione e sport); quando nello sport si cercano scorciatoie (doping).
La serata formativa avrà luogo al termine di tre giorni di attività della manifestazione nazionale organizzata dal CSI di Reggio dal titolo “All star game showdown”, un’attività per non vedenti, realizzata proprio in collaborazione con l’Istituto per ciechi, che ospiterà l’evento di sabato che sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube del CSI.
I professionisti che interverranno forniranno materiale informativo ai presenti e, come ricordava il Presidente Munarini, saranno disponibili, al termine della conferenza, per ascoltare le singole società sportive e dissipare tutti i dubbi e le perplessità legate alle visite mediche.
Un evento davvero da non perdere viste le difficoltà che sta vivendo ogni realtà sportiva reggiana”.