Un “Venerdì letterario al Don Dossetti”

L’Istituto comprensivo Don Dossetti di Cavriago, da sempre impegnato nell’arricchimento della sua offerta formativa e nella collaborazione con gli Enti del territorio, quest’anno profonde il suo impegno nella realizzazione di un progetto dedicato all’eccezionale figura di Matilde di Canossa.

La situazione di emergenza sanitaria e sociale, che ci troviamo a vivere da più di un anno ormai, non abbatte lo staff dell’Istituto che anzi collabora ancora di più per creare un clima sereno, formativo
ed autentico per i suoi alunni.

Il “Progetto Matilde” nasce con l’intenzione di sviluppare, in chiave interdisciplinare, alcune tematiche del mondo artistico, storico e sociale; ma anche di approfondire la conoscenza dei luoghi del territorio limitrofo con laboratori e attività di learning by doing.

Si prevedono uscite al castello di Bianello, al castello di Canossa e anche una formazione per i docenti a San Benedetto Po e a Mantova, territori originari dei Canossa.
Il progetto quindi intende fornire, non solo agli studenti ma anche ai docenti, competenze pluridisciplinari di conoscenza del territorio e del patrimonio storico, memoriale, artistico e
letterario che risulta incentrato sulla figura di Matilde e la sua eredità politica, umana e spirituale.

L’istituto, inoltre, si impegna in una prospettiva verticale in sinergia con il lavoro della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria.

La realizzazione del progetto prevederà la partecipazione di alcuni esperti esterni che si occuperanno di gestire le attività laboratoriali e le uscite sul territorio per passeggiate geo-storiche alla scoperta di luoghi e racconti matildici.
Le attività iniziano proprio durante la SETTIMANA ARCOBALENO della Scuola Secondaria: un progetto anche questo sperimentale e innovativo dell’Istituto in cui le attività curricolari saranno incentrate prevalentemente sul recupero, consolidamento, potenziamento ed incremento di progetti sperimentali dell’Offerta Formativa.

Venerdì 26 febbraio p.v., presso la Sala Civica del Comune di Cavriago, sarà organizzato l’evento che darà avvio al PROGETTO MATILDE.
La giovane scrittrice reggiana Rita Coruzzi, durante la mattinata, si interfaccerà con gli alunni sul suo romanzo “Matilde. Per grazia di Dio se è qualcosa”; non solo sarà un’autorevole fonte per
approfondire la conoscenza del personaggio di Matilde, ma si propone lei stessa come figura di esempio della capacità delle donne di riuscire ad affermare se stesse. Nonostante le difficoltà e i
dolori della sua vita, la scuola è stata per lei fonte di salvezza grazie all’ impegno e alle iniziative che danno valore ad ogni attimo della formazione degli alunni.

Nel pomeriggio invece, alla presenza di una rappresentanza di docenti ed alunni e di esponenti religiosi, la scrittrice rilascerà un’intervista sul suo nuovo libro “Lettere a un santo”.

La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Lorena Mussini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.