Quaresima Missionaria, il programma è pronto

Cari parroci, a breve sarà disponibile il sussidio preparato dal CMD per la Quaresima 2021.
Lo slogan scelto è: “Con la missione,… tutti fratelli!” che naturalmente fa riferimento alla recente Enciclica di Papa Francesco uscita lo scorso ottobre 2020.
Siamo partiti dai commenti in chiave missionaria del Vangelo della domenica realizzati dai missionari interessati in quella settimana: don Stefano Torelli per l’Albania, don Davide Castagnetti per l’India, don Luca Fornaciari per il Madagascar, don Gabriele Burani per il Brasile e padre Viateur Bizimana per il Rwanda.
Inoltre proponiamo del materiale di formazione per inquadrare il tema della Fratelli tutti con spunti di riflessione da utilizzare durante la Quaresima, ma non solo, secondo le proprie esigenze.

Nel sussidio infatti, oltre ai commenti e ai nomi delle presenze missionarie, troverete anche un duplice approccio all’Enciclica Fratelli tutti con testi estrapolati da una relazione tenuta dal nostro vescovo Massimo e altri testi del cardinale Matteo Zuppi di Bologna (Per informazioni e ordini del libretto dell’arcivescovo monsignor Zuppi: edizionisanlorenzo@gmail.com).
Ci sarà poi un’intenzione di preghiera legata alla missione di riferimento, da leggere durante la Messa e la proposta di un segno di prossimità. Riguardo a quest’ultimo, il nostro desiderio è quello di crescere un po’ di più nella “cultura dell’incontro”, di cui parla Papa Francesco nella ultima Enciclica.

Per questo motivo proponiamo alcuni gesti concreti che possono diventare/essere l’occasione per coinvolgere anche qualche amico, i familiari… il gruppo di cui si fa parte in parrocchia. Infine presentiamo le attività per i giovani del catechismo: una attività con i pre-adolescenti di apertura al mondo, in collaborazione con l’Ufficio Catechistico, e un altra con i ragazzi più grandi delle superiori: “Pillole e spunti di mondialità”.

Come si può vedere in questo percorso della riscoperta della Fraternità non ci mancherà certamente l’ispirazione che viene dall’esperienza dei nostri missionari che vivono la comunione insieme ai popoli lontani. Attraverso il loro arricchimento potremmo vivere una buona Quaresima di conversione rimanendo in comunione e condivisione con il Cristo e i fratelli tutti.
I contenuti di questa pubblicazione sono disponibili sul sito www.cmdre.it nella sezione Italia-Quaresima missionaria.

Vi anticipiamo fin d’ora che domenica 7 marzo 2021, III di Quaresima, sarà la Giornata missionaria diocesana. Con essa vogliamo sentirci in comunione di preghiera con le nostre missioni diocesane e siamo anche chiamati ad esprimere nei loro confronti la nostra solidarietà concreta con le offerte della colletta da raccogliere in ogni parrocchia.
In questo modo desideriamo esprimere la nostra vicinanza verso le attività dei missionari e allargare il nostro cuore rendendolo capace di vera fraternità verso tutti gli uomini. Siamo consapevoli che il 2020 ha per tutti cambiato le nostre abitudini, il nostro modo di stare insieme, ha messo a dura prova le persone più fragili del pianeta… ma siamo certi che non ha cambiato la voglia di costruire insieme un mondo migliore!

Altre date importanti da segnalare sono il convegno missionario via web di domenica 14 marzo, e la Giornata di digiuno e preghiera per i missionari martiri, mercoledì 24 marzo.

L’équipe del Centro Missionario

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.