“Vangelo e vita” e tre dirette

Il programma “Vangelo e vita” prodotto dal Centro diocesano Comunicazioni sociali/La Libertà prevede una seconda puntata dedicata all attività dall’associazione “Rabbunì” in collaborazione con la cooperativa sociale “L’Ovile” e Migrantes (nella foto in alto un aspetto del laboratorio sartoriale “Zigzag”).

Da oltre vent’anni i volontari dell’unità di strada di “Rabbunì” incontrano le ragazze vittime della tratta e costrette a prostituirsi. Per cambiare vita le ragazze hanno bisogno di un’opportunità di lavoro. Per altre informazioni sul tema si veda l’articolo di pagina 15 in questa edizione del giornale. Questa puntata di Vangelo e vita andrà in onda su Telereggio sabato 30 gennaio alle ore 20.45 e in replica domenica 31 gennaio alle ore 13.15.

Avvisiamo poi i nostri lettori delle prossime tre dirette liturgiche che saranno curate dal Centro diocesano Comunicazioni sociali/La Libertà.
Sabato 30 gennaio, alle ore 16, Celebrazione per la vita consacrata con la Messa presieduta in Cattedrale dal vescovo Massimo (nella foto, di reperotorio, la tradizionale “Candelora”); questo evento sarà trasmesso in diretta sia in tv, su Teletricolore (canale 10) che sui profili social La Libertà Tv (canale YouTube) e Facebook (pagina de La Libertà).

Giovedì 11 febbraio, alle ore 18, dalla Cappella dell’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia trasmetteremo in diretta la santa Messa presieduta da monsignor Camisasca nella Giornata Mondiale del Malato; questa celebrazione potrà essere seguita in diretta sul canale YouTube La Libertà Tv (canale YouTube).
Lunedì 22 febbraio, alle ore 18.30, in Cattedrale il vescovo Massimo presiederà la santa Messa per l’anniversario della morte del Servo di Dio don Luigi Giussani (foto); questa celebrazione eucaristica verrà trasmessa in diretta sui profili social La Libertà Tv (canale YouTube) e Facebook (pagina de La Libertà)

Ricordiamo che sul canale YouTube La Libertà Tv è sempre possibile rivedere tutte le puntate di Vangelo e vita già andate in onda in tv e le registrazioni degli eventi trasmessi in diretta dal Centro Comunicazioni sociali della Diocesi. Consigliamo i nostri lettori di iscriversi (è gratuito) al canale per rimanere aggiornati sulle trasmissioni in diretta, sui programmi e sui video realizzati e pubblicati dalla redazione diocesana.
A pagina 15 di questa edizione del giornale presentiamo inoltre il sito laliberta.info che, completamente rinnovato, si qualifica oggi e sarà sempre più anche in avvenire il portale di accesso all’informazione diocesana e ad un’ampia gamma di contenuti multimediali. Buona navigazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.