Bianche lane dei Camaldolesi: storie d’umanità monastica

Nuovo volume del reggiano Roberto Fornaciari

Mette alla prova, il volume poderoso di Roberto Fornaciari, reggiano di nascita, monaco, sacerdote, insegnante e attuale vicepriore del Monastero di Camaldoli. Per la mole – oltre 690 pagine – e per il titolo: La soppressione ecclesiastica dei Cenobiti Camaldolesi. Cause ed effetti dell’azione del cardinale Raffaello Carlo Rossi e dell’abate Emanuele Caronti (Rubbettino, 2019). Si tratta, del resto, della sua tesi di dottorato in Storia della Chiesa contemporanea discussa nel 2006 presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma e costata anni di lavoro meticoloso e appassionato – se il farsi stesso, quotidiano, della ricerca non entusiasma e cattura, è meglio lasciar perdere – negli archivi ecclesiastici di mezza Italia, che gli ha consentito di raccogliere la documentazione copiosa, varia e in gran parte inedita che compare in appendice al volume.

Leggi tutto l’articolo di Laura Artioli su La Libertà del 14 ottobre 2020

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.