Missioni a Sighet e Akhaltsikhe

Padre Aliani racconta le esperienze in Romania e Georgia

Lo slogan dell’Ottobre missionario 2020 è “Tessitori di fraternità”. Durante questo mese – spiega il Centro Missionario – l’attenzione è rivolta alla missione mondiale della Chiesa attraverso l’organo delle Pontificie Opere Missionarie. “La Giornata missionaria sarà domenica 18 ottobre 2020, quando saremo chiamati in tutte le parrocchie alla colletta universale per tutte le Chiese. Quest’anno, attraverso il giornale La Libertà e il nostro sito (www.cmdre.it) vogliamo dare spazio, ogni settimana, alle realtà missionarie extra-diocesane presenti nelle nostre comunità, come ad esempio i frati Cappuccini che hanno contatti con la Romania e la Georgia, gli Amici del Sidamo (Etiopia), il gruppo missionario di Sant’Agostino, il gruppo Sud chiama Nord (Sierra Leone), il gruppo Amici del Perù. Crediamo sia bello ricordarci di tutti e conoscere anche le missioni diocesane non solo tradizionali (Brasile, Madagascar, India, Albania e Rwanda); come battezzati abbiamo l’impegno per tutte le realtà dove dei nostri fratelli e amici si impegnano per l’unica causa comune, che è quella di aiutare e portare solidarietà in tutti i luoghi del mondo”, scrive il Centro Missionario. Partiamo con l’articolo di padre Filippo.

Un saluto a tutti voi! Vi scrivo circa le nostre missioni cappuccine a Sighet (Romania) e Akhaltsikhe (Gerogia), in relazione con questo bel tema,“Tessitori di fraternità”, che fa parte del nostro dna, in quanto san Francesco ha voluto che vivessimo da fratelli e fossimo costruttori di fraternità. Lo stile della nostra presenza in queste due terre, molto diverse per la storia e le situazioni che le caratterizzano, si è basato proprio sul creare fraternità, presentando il messaggio del Vangelo come vita vissuta nella comunione.

Continua a leggere l’articolo di padre Filippo Aliani su La Libertà del 30 settembre 2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.