Lo scaffale dei libri presenta “Educazione, Comunicazione di sé”

“Educazione Comunicazione di sé”: libro a cura di Julián Carrón

È difficile immaginare una sfida più grande di quella educativa. Lo sconcerto domina, infatti, dappertutto per la vertigine che sperimentano gli adulti (genitori e educatori di ogni genere) e i giovani. Mai come in questi tempi è stata così pregnante l’espressione “Emergenza educativa”.
Per questo l’iniziativa di papa Francesco che avrà come tema “Ricostruire il patto educativo globale” è un’occasione per tutti: “Tutte le istituzioni devono lasciarsi interpellare […] facendosi carico di un impegno personale e comunitario […] rinnovando la passione per un’educazione più aperta ed inclusiva, capace di ascolto paziente, dialogo costruttivo e mutua comprensione”. Davanti a questa sfida si infrangono lo scetticismo degli adulti e le ferite dei giovani. Le difficoltà debordano da tutte le parti. Qualcuno propone di arginarle moltiplicando le regole e le istruzioni per l’uso, mettendo paletti e limiti. Ma regole e istruzioni per l’uso si rivelano ogni giorno più incapaci di suscitare l’io, di destare il suo interesse fino a coinvolgerlo in un cammino che lo faccia crescere.

Continua a leggere su La Libertà del 23 settembre 2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.