Comunità da (ri)costruire

Amazzonia: tra cantieri e incontri lungo il fiume, seconda puntata

Ad iniziare la missione reggiana in terra amazzonica, dunque, siamo noi due: don Gabriele Burani e don Gabriele Carlotti; scandianesi della parrocchia di Santa Teresa, cresciuti con don Gianni Mazzali; entrambi con un tempo di servizio in Bahia, io 5 anni, Carlotti ben 17 anni. Ci conosciamo da quando eravamo ragazzi, ma non abbiamo mai collaborato insieme come preti. Pur essendo ben diversi per molti aspetti, e anche con impostazioni diverse nell’ambito pastorale, per ora concordiamo sulle scelte fondamentali. Da Reggio, qualche mese fa, abbiamo avuto l’appoggio momentaneo di don Fortunato Monelli che ha condiviso con noi un periodo per conoscere la nuova missione, poi per motivi di salute è ritornato in Italia, per una operazione chirurgica già in programma da molto tempo. Nell’idea di missione la Diocesi pensava anche alla possibilità di presenza di missionari laici, e può essere che in un futuro prossimo arrivi qualcuno. Abbiamo preferito iniziare solo noi due, per conoscere territorio e persone, per capire quale tipo di presenza sia meglio in queste zone, e per non coinvolgere molte persone in eventuali situazioni iniziali problematiche!

Continua a leggere l’articolo di don Gabriele Burani su La Libertà del 23 settembre 2020



Leggi altri articoli di Chiesa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.