Agli studenti: ragazzi, imparate la storia e l’attualità

Photo of multiethnic group of young concentrated students sitting and studying outdoors while using laptop. Looking aside.

Cari ragazzi e care ragazze che il 20 febbraio eravate nella Sala del Tricolore per una mattinata dedicata alla “questione mafia”, purtroppo non c’è stato il tempo di rispondere a tutte le vostre domande. “Quando è nata la mafia? Dove? Perché? Quando finirà? E noi che cosa possiamo fare?”.
Il nostro compito non è di combattere la mafia, ma di combattere la “cultura mafiosa”: cioè quell’insieme di “regole” “superomistiche” dalle quali la mafia trae il suo alimento principale. Che cosa dobbiamo fare? – ci avete chiesto. Ebbene, cerchiamo di rispondere.

La prima cosa che dovete fare è studiare la Storia. Lo so, la materia può sembrare “ingombrante” e lontana dal presente, ma non è né l’una cosa né l’altra. Basta incominciare a studiarla davvero per accorgersene.
Per comprendere il nostro presente, bisogna incominciare dal nostro passato. Come per comprendere a fondo noi stessi dovremmo incominciare dalla storia dei genitori e dalle storie familiari.

Leggi tutto l’articolo di Antonio Petrucci su La Libertà del 2 settembre 2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.