Domenica 13 settembre si svolgerà “Il Cammino di Rolando 2020”, pellegrinaggio diocesano per affidare, al materno amore della Vergine Maria e all’intercessione del Beato Rolando, il nuovo anno scolastico e universitario. L’invito è rivolto ai giovani, ma anche a tutti coloro che vogliono condividere questa entusiasmante esperienza, lungo i più bei sentieri matildici dell’Appennino emiliano. Quest’anno sarà un Cammino speciale, perché caratterizzato dalle parole di Papa Francesco sulla custodia del creato. I partecipanti avranno un’occasione per vivere nell’amicizia gioiosa, nell’aiuto reciproco, nel canto, nel gioco, nella preghiera, sulle tracce della Laudato si’.
Iscrizioni – A causa delle restrizioni per contrastare il Covid-19, i posti sono limitati. Per questo è bene iscriversi subito inviando una mail a prenotazioni@pievesanvalentino.it, indicando nome e cognome di chi intende partecipare. La quota d’iscrizione è di 15 euro a persona. Si pagherà al momento della partenza.
Affidamento – Il ritrovo è fissato domenica 13 settembre, alle ore 7.30, presso la Pieve di San Valentino (via Rontano 7, Castellarano, Reggio Emilia). Ai partecipanti sarà donata una reliquia del Beato Rolando, per affidare a Gesù l’impegno di un anno di studio, e il foulard di Rolando. Alle ore 8.15 il vescovo Massimo Camisasca celebrerà la santa Messa, rivolgendo un messaggio speciale ai giovani.
Continua a leggere l’articolo di Emilio Bonicelli su La Libertà del 26 agosto 2020