La vita straordinaria di Lou Salomé

Im kampf um Gott (“Alla ricerca di Dio”) di Lou Salomé è un romanzo pubblicato nel 1885, quando l’autrice aveva solo venticinque anni. Il libro le diede la fama di cui aveva bisogno per continuare la sua vita di intellettuale libera e avida di viaggi, di libri, di nuove conoscenze e amicizie.
I personaggi principali del romanzo sono due: Kuno (che, da vecchio, racconta la storia) e Rudolf, il suo fratello minore; Kuno ha perso la fede in Dio fin dalla giovinezza e aspira a una sorta di vita eroica; Rudolf sostiene invece che, persa la fede, l’unica alternativa è un ideale buddista (il raggiungimento del Nirvana). Il primo personaggio, Kuno, sarebbe l’immagine di Friedrich Nietzsche, il secondo, Rudolf, di Paul Rée.
Come sempre, nell’opera narrativa di Lou Salomé (romanzi e racconti), compaiono elementi autobiografici trasfigurati. Ma non tanto trasfigurati, forse, in questo caso. Più tardi ella scrisse libri su Nietzsche e su Rilke. Le straordinarie conoscenze di una vita straordinaria si mutarono in opere letterarie – almeno fino all’approdo alla psicoanalisi di Sigmund Freud.

Continua a leggere il saggio di Antonio Petrucci su La Libertà del 27 luglio 2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.