A Reggio, in San Francesco, sul ministero in epoca di pandemia
Domenica 28 giugno nella chiesa di San Francesco in città a Reggio si è svolto un momento di preghiera e di condivisione dei diaconi della nostra diocesi con il vescovo Massimo, guidata dal vicario episcopale per il diaconato don Daniele Moretto, in sostituzione dell’assemblea annuale.
Cuore della riflessione: rileggere il servizio diaconale nel tempo di pandemia che abbiamo vissuto e ancora stiamo vivendo.
Il Vescovo, nella sua breve introduzione, ha ricordato che Dio parla all’uomo attraverso gli avvenimenti; l’avvenimento poi bisogna saperlo leggere e capire alla luce dello Spirito. Alcune considerazioni che emergono dalla inedita e impegnativa esperienza di questa pandemia: – l’uomo non è il Signore della storia; – la scienza applicata alla tecnologia non è infallibile e noi non possiamo affidare la nostra vita e la nostra esistenza alla scienza; – è emerso il paradosso tra globalizzazione e individualismo; – l’impossibilità di celebrare insieme le nostre liturgie ha evidenziato una certa ignoranza nella essenza del Cristianesimo;
Continua a leggere l’articolo di Carlo Prati su La Libertà del 27 luglio 2020