Assegno unico per i figli

Approvato dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge delega

Il disegno di legge che tante famiglie aspettavano è stato approvato recentemente dal Consiglio dei Ministri.
Cosa c’è nel Family Act? Dall’assegno unico per i figli al congedo papà. Sono otto articoli con l’importantissima novità a favore dei nuclei familiari e cioè un assegno mensile universale per tutti i figli fino all’età adulta, oltre a sconti per gli asili mediante detrazioni a fronte di spese sostenute per attività educative erogate da enti pubblici e privati.

Entro il 30 novembre di quest’anno il governo dovrà emanare un decreto legislativo che istituisce l’assegno universale e riordina le misure di sostegno per le famiglie con figli a carico. L’assegno è mensile e verrà corrisposto dal settimo mese di gravidanza fino al compimento del diciottesimo anno di età di ciascun figlio, tramite una somma di denaro o mediante il riconoscimento di un credito d’imposta, da utilizzare in compensazione.
I figli disabili non hanno limiti di età e hanno diritto ad una maggiorazione del 20%. Così anche nel caso di figli successivi al primo, l’assegno sarà maggiorato del 20%.

Continua a leggere tutto l’articolo di Maurizio Rizzolo su La Libertà del 24 giugno 2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.