Da La Libertà del 17 giugno 2020
Un’iniziativa chiamata “Rinasci bordone su nuovi sentieri”. Questo bastone del pellegrino è partito da Novi Ligure e attraverso varie tappe interregionali arriverà prima ad Assisi e poi a Roma dove verrà consegnato al Papa.
Il bastone in legno di sambuco al suo interno contiene una lettera per il Pontefice. La staffetta reggiana composta da due ragazze aveva ricevuto il bordone da altri pellegrini che a ogni confine regionale, causa il divieto, passavano il testimone; lo hanno ricevuto da pellegrini di Piacenza. La staffetta reggiana che era partita dalla parrocchia di San Pellegrino mercoledì 3 giugno (foto) ha fatto tappa prima a Vezzano, dove è stata ricevuta dal sindaco, e poi Montalto, dove ha consegnato il bordone.
Venerdì 5 giugno tre amici del Cammino di San Pellegrino in mountain bike dopo nove ore di sella l’hanno portato da Montalto a Cadignano consegnandolo a un pellegrino che a piedi è arrivato a Fontanaluccia, dove ha trovato ospitalità come pellegrino.
Il bordone a partire da sabato 6 giugno poi attraverso altre staffette delle altre regioni raggiungerà Assisi e come meta finale in piazza San Pietro, ove verrà consegnato a Papa Francesco, che troverà all’interno del bordone una lettera per sé.
Domenico Amidati