Mercoledì 10 giugno, alle ore 21, si alzerà il sipario sulla prima edizione del Torneo della Montagna Virtual, organizzato dal Centro Sportivo di Reggio Emilia, un’iniziativa pensata per tenere viva la competizione più importante del nostro Appennino, pur non potendo giocare realmente sul campo in erba, causa Covid, con conseguente rinvio all’anno prossimo del Torneo della Montagna tradizionale. Ai nastri di partenza ci sono la bellezza di 18 squadre, che rappresentano un po’ tutte le aree geografiche del nostro Appennino. Domani sera alle 21 lo start con le prime 9 gare dei tre gironi così composti:
Girone A: ErMeS_spams_L2 (Vianese – Giovanissimi), SilverBoyy (Carpineti Giovanissimi), Nikyferri (San Giovanni di Querciola), Rikii678 (Vezzano), SilverBoyy (Carpineti Dilettanti) e Real Collagna(Collagna).
Girone B: TuttiXCollagna (Collagna Giovanissimi), Cava0512 (Gatta Giovanissimi), The_jaguar_199 (Montalto), Multijet96 (Us Lugo), Cri_Battistini97 (Baiso/Secchia) e Topas00junior (Fc Felina).
Girone C: Fillo:27 (Baiso/Secchia Giovanissimi), Narso_05 (Real Baiso Giovanissimi), Pelle484 (Us Lugo – Giovanissimi), Mica_beb (Real Baiso), AlleReD27 (Asd Felina), Matte9411 (Leguigno).
Per aderire al torneo ogni società ha iscritto un giocatore nei Dilettanti, nei Giovanissimi, o in entrambe le categorie, ovviamente munito di una linea internet attiva e di un abbonamento per il gamingonline attivo (PlayStation®Plus).
Alla categoria Giovanissimi sono iscritti i giovani nati primo gennaio 2005 al 31 dicembre 2008, mentre i Dilettanti sono atleti i nati fino al primo gennaio 2005. Nella prima fase, con tre gironi all’italiana, Giovanissimi e Dilettanti si affronteranno assieme in gare di sola andata, che prenderanno il via proprio domani (mercoledì 30 giugno), alle ore 21, con partite in due tempi da 6 minuti ciascuno. Ogni giocatore potrà disputare un massimo di 2 match nell’arco delle 24 ore. Il regolamento nel dettaglio lo si trova sul sito www.csire.it.
Pur essendo unite in un unico raggruppamento, sono previste sia le fasi finali dei Giovanissimi che quelle dei Dilettanti. Nei Giovanissimi accederanno alle semifinali i players meglio classificati, in questa categoria, nei tre gironi, ai quali si aggiungerà il secondo giocatore meglio piazzato della categoria del Girone C. Le due semifinali dei Giovanissimi, la prima tra il miglior primo classificato e il secondo del Girone C e la seconda fra il secondo e il terzo miglior classificato, avranno luogo giovedì 2 luglio alle 21, mentre la finalissima si disputerà alle 20,30 di lunedì 6 luglio.
Per quanto riguarda i Dilettanti, accederanno ai quarti i primi tre giocatori dei Gironi A e B e i primi due del C. I quarti di finale si disputeranno alle 21 di lunedì 29 giugno, le semifinali al medesimo orario, ma di giovedì 2 luglio, mentre la finale, come quella dei Giovanissimi, avrà luogo lunedì 6 giugno, alle 21,15, quando le contendenti del primo trofeo Virtual si scontreranno in due tempi da 10 minuti l’uno.
La partecipazione al torneo è gratuita ed è previsto un premio simbolico per i finalisti e i vincitori delle due categorie, così come per la società vincitrice che sarà decisa dal Comitato in base a criteri che saranno divulgati a breve. Insomma, se il pallone manca, almeno quello “virtual” c’è… ed è pronto a regalare emozioni.