Miracoli del CeIS

Il Centro Italiano di Solidarietà di Reggio è accanto alle persone che vivono il dramma della dipendenza

“La cocaina funziona. Funziona, all’inizio. Perché ti dà quel di più di energia e attenzione e l’impressione di poter smettere quando vuoi e, per un po’, funziona. Poi si paga pegno, e tutto, e con gli interessi. La cocaina crea problemi di carattere psicologico pesantissimi ed è quindi una droga distruttiva. Magari non muori come con l’eroina, però la tua vita esce totalmente di controllo”. Con queste parole di don Giuseppe Dossetti, presidente del Centro Italiano di Solidarietà di Reggio Emilia, si apre la serie di documentari “Dal buio la luce arriva più forte. Storie di attenzione all’uomo nel recupero dalle dipendenze” prodotti dal Centro diocesano Comunicazioni sociali nell’autunno scorso e dedicati alle dipendenze da sostanze e comportamenti. I 4 filmati hanno appena ottenuto un contributo della Fondazione Manodori di Reggio Emilia.

La sofferenza isola
Don Giuseppe era un giovane sacerdote quando il vescovo Gilberto Baroni, nel 1982, gli chiese di diventare responsabile del CeIS, il Centro Italiano di Solidarietà di Reggio Emilia. “Ero pieno di pregiudizi nei confronti delle persone tossicodipendenti.

Continua a leggere tutto l’articolo di Emanuele Borghi su La Libertà dell’11 marzo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.