Non c’è bisogno di ricerche scientifiche per dimostrare che felicità e gentilezza sono due sentimenti profondamente correlati: ognuno di noi ha sperimentato centinaia di volte che compiere un atto gentile ci rende più felici. O, come direbbe Gesù, “c’è più gioia nel dare che nel ricevere”. Un’ottima palestra di gentilezza possono essere i rapporti con i vicini, perché no? Ecco quindi 15 gesti di gentilezza che possono far crescere un bel clima nel tuo condominio:
1. Quando arrivi nel portone e c’è qualcuno che ha appena fatto la spesa, offriti per aiutarlo a portare le borse.
2. Quando qualcuno in lontananza sta per arrivare all’ascensore, tieni aperte le porte e fallo entrare.
3. Se ascolti musica o vedi la televisione, non tenere il volume troppo alto per non disturbare i vicini, specialmente in certi orari: al mattino presto, nelle ore di riposo o alla sera tardi.
4. In occasione di Natale, Pasqua o Carnevale, o in altre ricorrenze, prepara piccoli cesti regalo da offrire ai bambini del vicinato: renderà felici sia loro che le rispettive famiglie e i rapporti con loro miglioreranno.
5. Se hai la fortuna di curare un piccolo orto, regala qualche verdura fresca a qualche tuo vicino.
6. Offri il tuo aiuto a qualcuno che potrebbe averne bisogno, non limitandoti a chiedere genericamente se puoi essere di aiuto, ma offrendo un aiuto molto concreto e specifico. Ad esempio, se una vicina ha appena avuto un bambino, chiedile se ha bisogno che tu faccia la spesa per lei, o se hai molta confidenza, offriti di darle una mano nell’accudire il bimbo.
7. Se hai figli piccoli, cerca di limitare il rumore dei giocattoli lanciati per terra, magari utilizzando tappeti morbidi.
8. O se invece nel condominio ci sono famiglie con bambini piccoli, cerca di essere paziente verso i loro rumori.
9. Invita al pranzo delle feste qualcuno dei vicini che sai che altrimenti rimarrebbe da solo.
10. Se fuori è brutto tempo, fa molto freddo ed è nevicato o magari le strade sono ghiacciate, fai un giro di visite ai tuoi vicini anziani, per sapere se stanno bene e se hanno bisogno di qualcosa.
11. Fai una torta, poi suona al tuo vicino di casa e digli: “Guarda, oggi ho fatto questa torta e mi sembra che mi sia venuta proprio bene, e allora te ne ho portato un pezzo per assaggiarla”.
12. Questa invece è un po’ fuori periodo, ma potrai ricordartene per il prossimo anno: prepara un Presepe e un albero di Natale condominiale, meglio se riesci a coinvolgere qualche altra famiglia, ancora meglio se coinvolgi tutti i bambini della scala :-) diventerà un bellissimo momento comunitario tra famiglie che l’anno successivo non si vedrà l’ora di rifare.
13. Se è arrivata una nuova famiglia nel tuo condominio, di chi è il compito di presentarsi? Forse è proprio di coloro che vi abitano da tanto, magari portando dei biscotti, una fetta di torta o un piccolo dono per i bambini, se ce ne sono.
14. Abbi cura degli spazi comuni senza ingombrarli con mobili o sacchetti dell’immondizia. In casi particolari, come tenere un passeggino a portata di mano senza che dia ingombro eccessivo, può essere buona abitudine chiedere il permesso ai vicini.
15. Non fare pettegolezzi e non parlare mai alle spalle degli altri vicini, con una sola eccezione: se devi dire bene di qualcuno, fallo! Dai, diventiamo tutti dei pettegoli del bene! :-)