“L’alimentazione nel Medioevo reggiano” è il tema conduttore del ciclo di quattro incontri promosso dall’UCIIM in collaborazione con la Città di Correggio.
Relatore è il dott. Gabriele Fabbrici, direttore del Museo Civico “Il Correggio” e socio emerito della Sezione di Regio Emilia della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi.
Il corso osserverà il seguente programma:
“L’alimentazione nel Medioevo reggiano” è il tema conduttore del ciclo di tre incontri promosso dall’UCIIM in collaborazione con la Città di Correggio.
Relatore è il dott. Gabriele Fabbrici, direttore del Museo Civico “Il Correggio” e socio emerito della Sezione di Regio Emilia della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi.
Il corso osserverà il seguente programma:
Mercoledì 11 marzo 2020, ore 16.30 – 18.00 L’alimentazione nel Medioevo
Lunedì 16 marzo 2020, ore 16.30 – 18.00 Storie di cibi reggiani tra Medioevo ed Età moderna (il lambrusco, il formaggio)
Mercoledì 25 marzo 2020, ore 16.30 – 18.00 Storie di cibi reggiani tra Medioevo ed Età moderna (la castagna, la mortadella)
Gli incontri, rivolti a docenti, dirigenti scolastici, appassionati di storia locale e studenti, avranno luogo presso l’Istituto San Vincenzo de’ Paoli, Via Franchetti 4 – Reggio Emilia
Sarà disponibile la dispensa; sarà rilasciato attestato di partecipazione.