Messaggio per la giornata nazionale di sensibilizzazione sulle Offerte per il sostentamento del clero diocesano – 24 Novembre 2019
Per realizzare un progetto sono necessarie tante cose e tra queste, risorse e persone.
Nella comunità cristiana quando si vogliono realizzare dei progetti, un ruolo primario lo ha il sacerdote, non certo perché è il più bravo o il più preparato ma perché è il punto di riferimento, il garante e la guida della comunità.
Sostenere un sacerdote significa permettergli di dedicarsi a pieno servizio per la comunità, per continuare a realizzare progetti che aiutino ad incontrare Dio, a far incontrare le persone e ad educare alla comprensione del senso e del valore della vita.
È possibile sostenere con un’offerta i circa 34mila sacerdoti italiani. Il materiale informativo che si trova nelle parrocchie oppure le indicazioni e le informazioni date nel sito www.insiemeaisacerdoti.it aiuteranno a ricordare le quattro modalità.
E’ bello ed importante pensare che dopo tanti progetti realizzati c’è certamente qualcuno che ancora ne realizzerà tanti altri ed è altrettanto bello ed importante ricordare che nei gesti quotidiani di un sacerdote che realizza progetti, c’è l’amore di Dio!
Gli incaricati diocesani del Sovvenire della Regione Emilia-Romagna