La visita di don Sica alla missione diocesana nelle feste dell’1 e 2 novembre
Nel 1992 don Luigi Guglielmi, allora direttore della Caritas diocesana, compiva un viaggio in Albania: fu una visita drammatica, perché in quell’occasione fu colpito a Scutari da un proiettile sparato da un giovane, a cui poi diede il perdono. Il proiettile gli rimase conficcato nel corpo fino alla morte.
Da allora il legame tra la Chiesa reggiano–gaustallese e quella albanese non si è mai interrotto; è un rapporto instaurato in particolare con la diocesi di Sapa, guidata dapprima dal vescovo Lucjan Avgustini e ora dal vescovo Simon Kulli.
Nel 2008 venne inaugurata la cattedrale di Sapa, la prima intitolata alla beata Madre Teresa di Calcutta e per l’occasione l’ausiliare Lorenzo Ghizzoni portò in dono le reliquie dei santi Crisanto e Daria e della beata Scopelli. Nella Diocesi di Sapa è stata edificata a Laç Vau-Dejes una Casa della Carità, aperta nel settembre 2012, che accoglie poveri e disabili e dove sono presenti le suore Carmelitane minori fondate da don Mario Prandi.
Continua a leggere l’articolo di Gar su La Libertà del 13 novembre