S. Ilario D’Enza – Piccolo Teatro in Piazza – venerdì 15 novembre 2019 – ore 21
Dopo centinaia di repliche nei maggiori teatri italiani e alcune tournées in Europa e America abbiamo il piacere di presentare una originalissima Traviata, primo capitolo di un coraggioso progetto firmato da Monica Casadei, eclettica coreografa emiliana, dedicato al celebre Maestro Giuseppe Verdi, che si propone di tradurre nel linguaggio della danza i melodrammi più celebri del più amato compositore italiano. Un “corpo a corpo”, nato dal fatto di misurarsi con una musica che non possiamo pensare slegata dalle scene, complice un artista, Verdi, drammaturgo ancor prima che compositore.
Ma quale Traviata vedremo venerdì? Violetta contro tutti. Violetta in bianco, speranza di purezza, Violetta in rosso, perché le sanguina il cuore… Una Traviata letta dal punto di vista di Violetta. Violetta, appunto, contro tutti. Violetta al centro di una società maschilista espressa da un coro in nero. Violetta moltiplicata in tanti elementi femminili, in tanti spaccati di cuore. Violetta disprezzata, che anela, pur malata, pur cortigiana, a qualcosa di puro. Violetta contro cui si scagliano le regole borghesi espresse dal padre di Alfredo, Giorgio Germont, emblema di una società dalla morale malsana. Una società in cui per certi versi si rispecchia a distanza anche la nostra.
Artemis Danza
Traviata
Coreografia, scene, luci e costumi: Monica Casadei
Musiche: Giuseppe Verdi
Elaborazione musicale: Luca Vianini
Drammaturgia musicale: Alessandro Taverna
Coproduzione Fondazione: Teatro Comunale di Ferrara
Ingresso intero 10 € – ridotto 8 €