“Concerto per Jack London”, il jazz in scena a Scandiano

Giovedì 1 agosto alle ore 21.30 nel cortile della Rocca dei Boiardo a Scandiano (RE), la musica incontra il teatro nell’ambito della 24esima edizione della storica manifestazione organizzata da ATER – Associazione Teatrale Emilia Romagna. Ingresso 8.00 euro

La musica incontra il teatro con un progetto inedito. Con lo spettacolo “Concerto per Jack London” – sottotitolo Un melodramma jazz d’amore e pugilato – saranno i musicisti Fabrizio Bosso alla tromba e Luciano Biondini alla fisarmonica con l’attore e regista Silvio Castiglioni nei panni del fabulatore i protagonisti dell’undicesimo appuntamento in terra reggiana del Festival Mundus 2019 che si terrà domani giovedì 1 agosto nella bella cornice del cortile della Rocca dei Boiardo a Scandiano in provincia di Reggio Emilia. Biglietto d’ingresso, 8.00 euro. I brani eseguiti dal vivo nel corso dello spettacolo sono Pure imagination di Leslie Bricusse  e Anthony Newley, Rumba for Kampei di Fabrizio Bosso, Prima del cuore di Luciano Biondini, Nuovo Cinema Paradiso di Ennio Morricone, In cerca di cibo di Fiorenzo Carpi e African friends di Fabrizio Bosso.

L’evento si tiene nell’ambito della 24esima edizione del noto festival musicale Mundus organizzato da ATER – Associazione Teatrale Emilia Romagna assieme alla Regione Emilia Romagna e a tutti i Comuni partecipanti, che si svolgerà fino al 15 agosto tra Carpi, Casalgrande, Correggio, Modena, Reggio Emilia e Scandiano.

Il Concerto per Jack London, è un melodramma jazz d’amore e pugilato che vede incontrarsi teatro e musica e porta alla ribalta musicisti di caratura internazionale quale Fabrizio Bosso alla tromba e Luciano Biondini alla fisarmonica, accompagnati da un narratore di calibro quale Silvio Castiglioni.

Lo sviluppo artistico del progetto è stato affidato a Silvio Castiglioni per la parte testuale e di regia e a Fabrizio Bosso e Luciano Biondini per le musiche. Ne scaturisce un omaggio allo scrittore statunitense più tradotto, di cui nel 2016 di celebrava il centenario della morte, il padre di Zanna Bianca e del Richiamo della foresta, giornalista, ma anche cercatore d’oro, pescatore di ostriche, vagabondo, attivista sociale e tanto altro, ed ebbe un enorme successo grazie ai suoi romanzi.

Lo spettacolo è tratto dal suo racconto The Game (Il gioco o Lo sport del ring, a seconda delle traduzioni), liberamente adattato da Silvio Castiglioni per renderlo congeniale per la scena. Un racconto di pugilato al ritmo del miglior cronista sportivo quale seppe essere, tra le tante altre cose, e insieme una commovente e straziante storia d’amore. Sullo sfondo la colonna sonora duttile e sulfurea della tromba di Bosso e della fisarmonica di Biondini.

 

Castiglioni, Bosso, Biondini

Prossimo appuntamento con il Festival Mundus: domenica 04 agosto alle ore 21.30 nella bella cornice di Piazzale Re Astolfo a Carpi (MO) il concerto “Dear Billie…” dedicato a Billie Holiday con Joe Barbieri (chitarra e voce), Gabriele Mirabassi (clarinetto), Pietro Lussu (pianoforte), Luca Bulgarelli (contrabbasso). Ingresso libero e gratuito.

Per informazioni visitare il sito internet www.festivalmundus.it e la pagina Facebook ‘Festival Mundus’, o inviare una mail a mundus@ater.emr.it.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *