Osservare lontano

Tra gli aspetti immateriali che generano povertà occorre innanzitutto considerare scuola, cultura e contesto relazionale che spesso, in presenza di difficoltà economiche, vengono trascurati.

Per riflettere sulle implicazioni del fenomeno della povertà educativa la Caritas di Reggio Emilia – Guastalla il 13 giugno ha promosso il convegno “Osservare lontano” nella sala conferenze del museo diocesano in città.

Affrontare il problema della povertà educativa richiede la capacità di saper vedere oltre le necessità imminenti delle persone incontrate. Di osservare lontano, appunto. Per offrire, attraverso la formazione, una possibilità di uscita da una condizione che rischia di diventare ereditaria. Per accompagnare queste persone la Chiesa di Reggio Emilia – Guastalla ha scelto di istituire il “Fondo famiglia per la formazione”. Nel video il servizio di Emanuele Borghi per Vangelo e Vita trasmesso da Telereggio il 22 e il 23 giugno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *