Proteggere l’azienda dalle catastrofi:il racconto dell’emergenza Immergas.

Una trentina le imprese che hanno preso parte al convegno dedicato alla protezione dell’azienda dalle catastrofi (terremoti, alluvioni ed eventi atmosferici), organizzato nei giorni scorsi da Unindustria Reggio Emilia con Area Broker & Qz Consulting.

L’evento si è focalizzato in particolare sul grave allagamento subito il 12 dicembre 2017 da Immergas.

L’obiettivo che l’Associazione si è posta con questo primo incontro – che fa parte di un ciclo di quattro appuntamenti dedicati alle principali coperture assicurative – è sensibilizzare le imprese sui presidi da introdurre per limitare i danni legati alla perdita dei profitti per il fermo delle attività, conseguenti al verificarsi dei sinistri più gravi.

Nicola Occhini di Allianz, una delle Compagnie che hanno liquidato il sinistro di Immergas e che ha confermato all’azienda la copertura anche per il futuro, ha illustrato la polizza All Risk.

Il perito di parte Marco Balzarini di Ars Peritiae ha illustrato le azioni messe in campo e che hanno consentito ad Immergas di riprendere l’attività in tempi eccezionalmente rapidi, ossia, entro due mesi dall’evento e in circa 6 mesi, tempi da record, è stato definito tutto il sinistro.

Fulvio Martini, ad di Immergas, ha aggiunto: “Ho ritenuto utile condividere con altre imprese l’esperienza che abbiamo maturato nella gestione delle conseguenze derivanti dal grave evento che ha colpito la nostra azienda ed il territorio circostante. Il riscontro ricevuto e le manifestazioni di solidarietà che mi sono state espresse hanno denotato l’interesse dei partecipanti sia sulla prevenzione, mediante idonee coperture assicurative, che sull’efficace gestione delle fasi successive al sinistro, affrontate in stretta collaborazione con le Compagnie assicurative, Area Broker & QZ Consulting, i periti e Belfor”.

In questo ambito il ruolo del broker si è rivelato cruciale, come testimoniato da Stefano Sidoli, presidente di Area Broker & Qz Consulting, che segue le coperture assicurative di Immergas e, con il suo staff, ha attivato la squadra di professionisti che hanno coadiuvato l’azienda in tutte le attività necessarie a ripristinarne la funzionalità.

Il nostro ruolo ha un duplice obiettivo – ha concluso Sidoli – da un lato sensibilizzare gli imprenditori a valutare attentamente i rischi a cui le aziende sono quotidianamente esposte investendo in attività di risk management e risk assessment, dall’altro sviluppare un programma assicurativo in grado di salvaguardare il valore aziendale. Il nostro impegno a fianco di Immergas è stato un esempio di sinergia concreta che ci ha reso partner per la ripresa di una realtà economica storica del territorio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *