Alla scoperta di Don Gaetano Chierici nel bicentenario della nascita (1819-2019)
Domenica 7 aprile 2019 alle ore 16 presso il Museo Nazionale di Canossa si aprono le celebrazioni canossane per il bicentenario della nascita di Don Gaetano Chierici (1819-2019), reggiano illustre di cui dobbiamo ricordare l’impegno sacerdotale con l’insegnamento e le opere di carità unito all’interesse per la storia, l’archeologia e la paletnologia che lo portarono negli ultimi anni della sua vita a condurre campagne archeologiche anche a Canossa.
L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Matilde di Canossa, che cura la gestione e valorizzazione del Castello e del Museo di Canossa per incarico del MiBac, in collaborazione con la Società Reggiana di Studi Storici che nello scorso anno ha pubblicato il volume I grandi Reggiani sul sentiero della scienza che contiene anche due saggi su Chierici scritti da Roberto Macellari e Aurelia Fresta, relatori dell’incontro di domenica prossima.
Roberto Macellari, funzionario dei Civici Musei di Reggio Emilia e socio corrispondente della Deputazione di Storia Patria – Sezione di Reggio Emilia parlerà di Don Gaetano Chierici, archeologo, museologo e maestro di impegno civile ed Aurelia Fresta, componente del Direttivo della Società Reggiana di Studi Storici e socio effettivo della Deputazione di Storia Patria – Sezione di Reggio Emilia condurrà i presenti a scoprire Le carte Chierici della Deputazione di Storia Patria.
L’evento ha il patrocinio della Deputazione di Storia Patria-Sezione di Reggio Emilia e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Canossa.
Castello di Canossa e Museo Nazionale Naborre Campanini Orario di apertura (escluso il giorno di Natale)
Invernale: da martedì a domenica dalle ore 10 alle ore 17.
Estivo: da martedì a domenica dalle ore 10 alle 19.