Il 26 febbraio 2019 ore 21 va in scena il secondo appuntamento della stagione Off che il Teatro Ruggeri promuove in collaborazione con Ars Ventuno Teatro Guastalla.
È la volta di uno spettacolo esilarante e funambolesco tratto dal “Quaderno azzurro” di Daniil Charms: DISASTRI.
Lo spettacolo di grande poesia, oltre che di particolare vivacità espressiva, segue la linea direttiva che ha voluto Antonella Panini per questa rassegna di altro teatro che si rivolge primariamente ad un pubblico giovane. Comun denominatore dei tre spettacoli in rassegna è la teatralità che si vuole poetica e attuale.
Daniil Charms appartiene alla storia, che lo fagocitò a soli 36 anni; morì di stalinismo, di guerra, di persecuzione politica e di fame in manicomio.
A settant’anni dalla sua morte è sacrosanto che approdi sui palcoscenici italiani un tributo al suo genio, alla sua arte, alla sua parola.
“Disastri” è uno spettacolo a quadri, antinarrativo, frenetico, inconcludente, zeppo di cadute di stile.
Il tentativo è quello di mettere in scena le situazioni immaginate dallo scrittore russo solo e soltanto per quello che sono: senza interpolazioni intellettuali, riflessioni sul momento storico (suo o nostro), interpretazioni egoiche e poco rispettose.
Solo l’immaginario di Charms. Solo i verbi di Charms. Solo lo sberleffo al reale, la ribellione al normale, la potenza della cazzata di Charms.
A occuparsi di questa impresa, persone che da tempo riconoscono il potere sovversivo della risata inaspettata, quella che sbuca da dentro dentro e esce fuori fuori anche se inopportuna.
Persone che non capiscono l’umorismo, veramente, e che se gli chiedi cosa c’è da ridere in quello che fa ridere loro, mica te lo sanno spiegare. Persone che hanno conosciuto e stimato Charms in vari momenti della loro vita e vi si sono affezionate per sempre.
Dal quadernino azzurro al palco il passo è lungo. Ma è arrivata l’ora di farlo. Basta con i “liberamente tratto da”, “ispirato a”, “basato su”: quello che va in scena è l’urgenza di fare “Disastri”.
con Stefano Cenci, Aldo Gentileschi, Riccardo Goretti, Elisa Lolli
lo spettacolo è diretto da Alessandra Aricò
L’adattamento per la scena è a cura di Riccardo Goretti e Alessandra Aricò
Le musiche originali sono composte ed eseguite da Marco Canaccini.
le soluzioni sceniche sono di Matteo Gozzi, le luci di Pasquale Scalzi, la voce di Daniil
Charms è di Antonio Rezza
Disastri è una produzione Arti Vive Festival in collaborazione con il Teatro Metastasio –
Stabile della Toscana.
Martedì 26 febbraio 2019 ore 21 teatro Ruggeri di Guastalla
Ingresso euro 12 (ridotti fino a 17 anni) euro 8.
Prenotazioni 340 7349689