Legami fra Reggio e Manakara, con l’amicizia del vescovo Gaetano
Quando un figlio parte per svolgere servizio in missione in un luogo lontanissimo da casa, noi genitori ci poniamo mille interrogativi sul perché di tale scelta, ma non valutiamo il positivo stravolgimento che avviene nelle nostre vite. Vi posso garantire che la scelta di Giulia (Giulia Farri, volontaria in missione, ndr) – che attualmente presta servizio al Villaggio Terapeutico per malati psichiatrici di Ambokala a Manakara in Madagascar – ci ha cambiati, uniti ancor più di prima, ma soprattutto ci ha arricchiti. è grazie alla sua scelta che abbiamo avuto l’opportunità di visitare un paese meraviglioso pieno di colori, profumi, sguardi, sorrisi ed è proprio nel corso di quella visita che prima di Natale ad Ambokala abbiamo avuto l’onore di conoscere monsignor Gaetano Di Pierro, vescovo di Farafangana in visita ai malati ospitati nel villaggio.
Eh sì perché in ospedale ci si va accompagnati dalla famiglia, per chi ce l’ha, perché c’è bisogno di tutto e la famiglia può assisterti. Capita anche che il ricoverato sia assistito dall’altro coniuge che si porta con sé i bimbi anche i più piccoli. Quindi l’ospedale si trasforma in un vero e proprio villaggio. Monsignor Gaetano, di origine italiana, vive ormai da molti anni in Madagascar; è vescovo da 19 anni ma solo da 9 mesi è stato nominato vescovo di Farafangana e quindi anche di Manakara.
Continua a leggere l’articolo di Paola e Lorenzo Farri su La Libertà del 13 febbraio
