Il 18 gennaio è stato presentato ufficialmente il dalendario 2019 della Sezione di Reggio Emilia del Club Alpino Italiano. Tra le tantissime iniziative, sono numerose le escursioni a piedi e in biclicletta programmate sul’Appennino reggiano. “è una scelta precisa – spiega il vicepresidente del Cai reggiano Elio Pelli – che si collega all’intenso lavoro del Cai per la manutenzione e la segnaletica dei sentieri. Siamo convenzionati con buona parte dei Comuni dell’area appenninica, e il nostro impegno è anche quello di promuovere e far conoscere la vasta e bellissima rete sentieristica reggiana”.
Nel calendario della Sezione reggiana sono infatti previste 25 escursioni sull’Appennino reggiano, a cui si aggiungono le 16 di cicloescursionismo del Gruppo Mtb. Molte altre escursioni sull’Appennino reggiano sono nei programmi delle Sottosezioni di Cavriago, Val d’Enza, Scandiano, Novellara, Rubiera e Guastalla.
Dopo l’escursione di domenica 27 gennaio, organizzata assieme al Gruppo Escursionistico Reggiano “Gatti Randagi” sulle colline della Val d’Enza, i sentieri di Baiso saranno la meta della escursione del 17 febbraio, che prevede anche una visita al Museo diffuso realizzato dallo scultore Vasco Montecchi a Castagneto. E sarà lo stesso Montecchi ad accogliere gli escursionisti del Cai.
Leggi tutto l’articolo su La Libertà del 30 gennaio