“Testimoni tra noi”, all’interno della consueta programmazione di “Vangelo e vita” su Telereggio, a cura del Centro diocesano per le Comunicazioni sociali intende dare voce e volto al laicato che anima la nostra Chiesa, donne e uomini.
Nella seconda puntata, che sarà trasmessa da Telereggio (canale 14 del digitale terrestre) sabato 2 febbraio alle ore 20.45 e in replica domenica 3 febbraio alle ore 13.15 (nuovo orario), sarà ospite in studio Daniele Castellari, insegnante di lettere al liceo Aldo Moro di Reggio Emilia e direttore artistico del Teatro “l’Attesa” di Sant’Ilario d’Enza, che sarà intervistato da Elena Oleari, collaboratrice del Centro Comunicazioni sociali della Diocesi, con domande sull’educazione, la fede e il teatro.
Prossimamente proporremo per “Vangelo e vita” una puntata sull’incontro del vescovo Massimo con i giornalisti sul tema dell’etica digitale, svoltosi il 24 gennaio in episcopio.
Ai lettori-navigatori ricordiamo che sotto l’etichetta “Diocesi in Tv”, dal menù azzurro del sito internet www.laliberta.info, ben visibile dalla home page, è possibile consultare il repertorio televisivo più recente, che quest’anno ha già visto i commenti al Vangelo d’Avvento con don Carlo Pagliari, la puntata dedicata al recente viaggio in Rwanda del vescovo Massimo con la nostra intervista a don Pietro Adani e la prima puntata del ciclo “Testimoni tra noi” in cui è stata ospite Sandra Rompianesi, presidente della Fism di Reggio Emilia.
Il canale YouTube La Libertà Tv sta diventando un archivio sempre più importante a servizio della Diocesi e non solo: alcuni video, come l’elezione a vescovo di monsignor Gianotti, sono diventati “storici”; sul canale è inoltre sempre possibile (ri)vedere molte delle registrazioni di eventi, per lo più liturgici, trasmessi in diretta radiotelevisiva dal Centro diocesano Comunicazioni sociali.