Toano, eliambulanza anche di notte

Da La Libertà del 16 gennaio

“L’istituzione del servizio di elisoccorso diurno e notturno è un risultato significativo che va a integrare e potenziare le prestazioni di emergenza curate dalla nostra Croce rossa”: così Roberta Ruffaldi, assessore alla Sanità di Toano, annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con l’Ausl reggiana, che prevede la messa a disposizione del campo sportivo (foto) del capoluogo per l’atterraggio e il decollo degli aeromobili. “L’attività – sottolinea Ruffaldi – si avvale del sistema regionale di elisoccorso Hems, Helicopter emergency medical service, cioè il servizio medico di emergenza con mezzi aerei, che ha basi attive a Parma, Pavullo nel Frignano, Bologna e Ravenna”.

In particolare il volo notturno, che è gestito dalla sede bolognese, “richiede specifiche attenzioni – spiega Erica Bondi, responsabile dell’Ufficio lavori pubblici – con la necessità di operare su idonee elisuperfici, che nel nostro caso è stata individuata nel campo da calcio, di proprietà parrocchiale ma in uso al Comune. In caso di determinate operazioni di soccorso o di interventi di protezione civile, l’area potrà essere utilizzata anche da elicotteri dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine”.


La centrale operativa del 118 “cui facciamo riferimento a livello territoriale – continuano Roberta Ruffaldi ed Erica Bondi – è quella di Parma, che in merito alla conduzione delle emergenze con eliambulanza e al controllo dell’area si rapporterà con la Croce rossa locale. è stata anche installata sul posto una cassetta di custodia con le chiavi di accesso, che permetterà un rapido espletamento delle operazioni di soccorso e d’imbarco dei pazienti e delle equipe sanitarie”.

“è un servizio prezioso per il nostro territorio, che qualifica ancora di più la rete comunale d’intervento per i casi di emergenza e di urgenza, gestiti in modo encomiabile dai volontari della Croce rossa in collaborazione con le altre organizzazioni e strutture di carattere sociale e sanitario presenti nel Toanese”, conclude Roberta Ruffaldi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *