Università: incontro con Camisasca e Ferraresi “Oltre la paura”

Per quali vie possiamo arrivare a inaugurare una nuova epoca, affrontando con coraggio e consapevolezza il dramma di un mondo che sta finendo? Quale il posto dell’educazione e delle nuove tecnologie? Che ruolo può ancora avere la religione nelle nostre società così individualistiche e secolarizzate? Sono alcune delle domande a cui il vescovo Massimo ha tentato di rispondere in un intenso scambio epistolare con Mattia Ferraresi, inviato per Il Foglio negli Stati Uniti.

Dal loro dialogo a distanza fra le due sponde dell’oceano, sviluppato su registri e toni differenti, è nato il libro “Oltre la paura. Lettere sul nostro presente inquieto” (Lindau 2018, 114 pagine, 11 euro), per approdare “alla scoperta che esiste la possibilità di una vita felice oltre la paura. E non solo esiste: è addirittura raggiungibile”.

La presentazione reggiana dell’opera avrà luogo martedì 22 gennaio alle 20.45 nell’Aula magna dell’Università, a Palazzo Dossetti (viale Allegri 9), alla presenza degli autori, monsignor Massimo Camisasca e Mattia Ferraresi, e di due relatori d’eccezione, i professori Romano Prodi e Stefano Zamagni.
Intervistati dal direttore de La Libertà Edoardo Tincani essi potranno offrire il loro autorevole contributo per leggere l’attualità, alla ricerca di quella speranza che non è facile a trovarsi.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.