Dal 29 aprile avrà inizio il cantiere per la ristrutturazione
PREVISIONI DI SPESA E CRONOPROGRAMMA
Il lotto A (si veda l’articolo su La Libertà del 9 gennaio) è comprensivo di opere strutturali, opere edili e di finitura, impianti meccanici, impianti elettrici e speciali, serramenti esterni, restauro klinker facciate, tinteggi generali interni ed esterni, oneri della sicurezza, imprevisti, progetto architettonico e direzione artistica, progetto e D.L., strutture, collaudo strutturale in corso d’opera, direzione lavori generale, contabilità lavori, progetto prevenzione incendi, progetto impianti meccanici, progetto impianti elettrici e speciali, responsabile sicurezza, iva, contributi previdenziali, investimenti già fatti per la verifica strutturale dell’immobile.
Si prevede un costo complessivo pari a 7 milioni e 247 mila euro.
Il lotto B è comprensivo dei piani primo, secondo, terzo e quarto dell’ala sud ovest su viale Timavo, destinati al completamento della residenza universitaria con altre 64 camere. Si prevede un costo complessivo pari a 3 milioni e 932 mila euro.
Per il lotto C, comprensivo del piano terra dell’ala sud ovest destinato a nuove aule per complessivi 189 studenti e relativo seminterrato, si prevede un costo complessivo pari a 713 mila euro.
Per il lotto D, comprendente la sistemazione generale dell’area esterna con la realizzazione dei parcheggi e la razionalizzazione degli accessi, si prevede un costo complessivo pari a 368 mila euro.
Dunque, per i lotti A, B, C e D si prevedono oneri complessivi pari a circa 12 milioni e 200 mila euro.
In precedenti articoli su La Libertà si era accennato a impegni di spesa per complessivi euro 9,4 milioni: l’aumento sopra evidenziato è riferibile alla decisione dei progettisti di sostituire i serramenti inizialmente ipotizzati, sia per ragioni di sicurezza sia per un risparmio energetico di oltre il 40%, alle sistemazioni esterne che sono state concordate solamente dopo con il Comune e al lotto C (piano terra ala sud ovest) che è sempre stato escluso dai precedenti conteggi.
Leggi tutto l’articolo su La Libertà del 9 gennaio