Curia, auguri e bilanci

La relazione di fine anno del Vicario generale

Il Salone degli Armigeri del palazzo vescovile ha accolto per la prima volta, nella mattinata di venerdì 21 dicembre, lo scambio degli auguri natalizi tra i collaboratori della Curia, degli uffici pastorali e delle diverse realtà diocesane al servizio del Vescovo. È stata come di consueto l’occasione per un bilancio di fine anno; assente per una lieve indisposizione monsignor Camisasca, il compito è toccato al Vicario generale, che ha parlato a braccio attorniato dagli altri vicari episcopali, don Pietro Adani, don Daniele Moretto, don Alessandro Ravazzini e don Giovanni Rossi.

Nella sua relazione monsignor Alberto Nicelli ha ripreso l’invito ad aprirsi alla fiducia e alla gioia senza lasciarsi vincere dalla paura che il vescovo Massimo ha rivolto ai fedeli in occasione dell’inizio dell’anno pastorale, dopodiché ha appuntato le sue valutazioni intorno a tre nuclei che hanno visto la Diocesi investire energie e tempo nel corso del 2018.
Il primo è costituito dalla ristrutturazione territoriale (con il passaggio dei vicariati da 11 a 5), dalla riorganizzazione degli organismi diocesani di partecipazione e dall’accompagnamento dei moderatori di unità pastorale.

Leggi tutto l’articolo di Edoardo Tincani su La Libertà del 9 gennaio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.