Mar Plast SpA – Gruppo reggiano che opera in diversi ambiti industriali, leader nel settore del cleaning – ha celebrato il 50° anniversario della sua fondazione, con una grande festa, presso la sede direzionale di Rio Saliceto, dedicata a tutti i collaboratori che hanno contribuito allo sviluppo e al successo di questa importante realtà industriale reggiana. Erano presenti anche il sindaco di Rio Saliceto Lucio Malavasi, il parroco don Stefano Manfredini, e il presidente di Unindustria Reggio Emilia, il Cavaliere del Lavoro Fabio Storchi.
Nata nel 1968, in una piccola officina a Rio Saliceto, dalla collaborazione tra due amici – Franco Mantovani e Giuliano Ascari – colleghi di lavoro ed esperti nello stampaggio e nella realizzazione di stampi in plastica per conto terzi, nel 1979 Mar Plast ha seguito con coraggio un’intuizione: creare accessori completi per bagni.
Oggi Mar Plast opera in uno stabilimento di 15mila metri quadrati, dove lavorano circa 90 collaboratori altamente specializzati (età media 35 anni) ed esporta in oltre 60 paesi nel mondo. Con un fatturato di 22 milioni di euro, realizzato prevalentemente sul mercato estero (70%), è leader a livello mondiale nel settore della progettazione e produzione di dispenser e accessori in plastica per l’igiene negli ambienti pubblici e privati.
Fortemente orientata all’eccellenza, “la nostra azienda – ha continuato il vice presidente Ascari – investe continuamente in ricerca e innovazione, non solo per lo sviluppo di prodotto, ma anche nelle diverse aree aziendali – dalla produzione al marketing, dagli acquisti alle vendite – riuscendo ad interpretare i cambiamenti del mercato e diventando punto di riferimento per grandi clienti, come aeroporti, stazioni, uffici, hotel, ospedali, locali pubblici”.
Nonostante la vocazione internazionale, i soci Mantovani e Ascari hanno mantenuto un forte legame con il territorio e tutti i nuovi prodotti vengono realizzati interamente nell’headquarter di Rio Saliceto.
Un legame sottolineato anche dal sindaco di Rio Saliceto Lucio Malavasi e dal parroco don Stefano Manfredini che hanno manifestato “orgoglio e riconoscenza per questa azienda che da cinquant’anni rappresenta un punto di riferimento per tanti cittadini e per lo sviluppo dell’economia del territorio”.
“Mar Plast rappresenta un patrimonio industriale creato da persone che sono riuscite a costruire, pietra su pietra, un’azienda solida che esporta in tutto mondo e che costituisce la ricchezza del nostro Paese – ha detto il presidente di Unindustria Reggio Emilia Fabio Storchi nel consegnare ai Soci una targa ricordo dell’evento – oggi, a 50 anni dalla sua fondazione, Mar Plast è pronta, anche grazie all’ingresso in azienda della nuova generazione, per affrontare obiettivi sempre più importanti in linea con la costante evoluzione dei mercati”.
I figli Stefano e Cristina Mantovani e Marco e Rita Ascari, infatti, stanno già lavorando per dare nuovo impulso alla crescita del Gruppo Mar Plast che opera con successo in diversi settori industriali.