A Palazzo dei Musei la presentazione del libro di Massimo Pulini “Mal’occhio”

Domenica 9 dicembre, alle ore 16, a Palazzo dei Musei (via Spallanzani, 1), in occasione dell’appuntamento del ‘Tè delle Muse’, verrà presentato il nuovo romanzo di Massimo Pulini, ‘Mal’occhio (CartaCanta Editore, Forlì) incentrato sulla figura di uno dei massimi artisti del Seicento europeo: Giovan Francesco Barbieri detto il Guercino.

Quello di Pulini è il primo romanzo che trae spunto dalla vita di Guercino, dai suoi talenti, dalle sue passioni, ma anche dalla menomazione fisica che ne ha condizionato l’attività artistica e le relazioni umane. Il suo strabismo, che fu motivo di soprannomi e derisioni, ha ispirato anche il titolo del libro.

Fu la sua vulnerabilità e forse la sua forza: un occhio incassato alla base del naso nel paese del Carnevale dovette essere ragione di scherno e crudeltà; ma Giovan Francesco rispose con uno sguardo nuovo sul mondo, uno sguardo acuto, passionale e sensibile che lo rese unico. Doppie furono anche le sue maniere pittoriche: impetuosa e irregolare la prima, ispirata da un intenso sentimento amoroso e dalla sua assenza; mentre il secondo stile, più pacato e spirituale, ci appare spogliato di ogni esuberanza e guidato da una crescente spiritualità.

Questo libro segue le vie che portarono alla trasfigurazione dello stile di Guercino, proponendo inedite motivazioni e riflessioni. Il 1629 segna il guado, quando il giovane Diego Velázquez compì la misteriosa visita a quel sommo pittore a Cento, nella bassa ferrarese: anno di peste e conversioni, di guerre, lutti e rinascite, che diventano il fulcro del romanzo.

Insieme all’autore dialogherà lo storico Massimo Pirondini, autore di innumerevoli pubblicazioni sulla pittura del Seicento emiliano.

L’ingresso è gratuito, senza obbligo di prenotazione.

 

 

Info:

0522 456477 Musei Civici – uffici, via Palazzolo, 2 (da lun a ven: 9–13 / mar, gio: 14-17)

0522 456816 Palazzo dei Musei, via Spallanzani, 1 – musei@municipio.re.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.