Sport, educazione e integrazione alla base del Progetto Aurora

Da più di dieci anni è una realtà ormai consolidata del calcio giovanile della nostra città. Il Progetto Aurora, nato dalla fusione delle tre polisportive di San Prospero Strinati, Santa Croce e Gavassa, incarna perfettamente il concetto di “scuola calcio”, e certifica una volta di più quanto lo sport possa contribuire all’educazione e alla formazione dei ragazzi. La società accoglie atleti nati dal 2002 al 2013 e li affida alla guida preziosa degli allenatori, che hanno il difficile e prezioso compito di provare a dare loro delle basi tecniche, ma soprattutto di farli divertire ed accompagnarli nella crescita. Spesso infatti si instaura una relazione molto stretta tra l’allenatore e il giovane calciatore, che vede nel “mister” una vera e propria figura di riferimento.

Un aspetto a cui i tre presidenti Salsi, Valenti e Siligardi tengono molto è quello dell’accoglienza. La sede della società è infatti in via Adua a Reggio, in un quartiere caratterizzato dalla presenza di tante famiglie straniere. Quello che potrebbe a primo impatto sembrare un limite, è in realtà la vera forza del Progetto: tutti i fine settimana sui campi da gioco bambini e ragazzi si sostengono a vicenda e si abbracciano dopo un gol, al di là delle differenze, mostrandoci il valore di essere squadra.

I numeri del Progetto Aurora sono in costante crescita: oltre 300 iscritti, e ottimi risultati sportivi a concretizzare il grande lavoro svolto, con numerosi trofei in bacheca conquistati nelle diverse categorie.
Una grande famiglia quindi, già numerosa ma ben disposta ad allagarsi sempre più in nome di fratellanza ed amicizia, attraverso il fascino ed il richiamo senza tempo del gioco del calcio.
Don Vittorio Chiari, che ha visto nascere il Progetto Aurora e ne ha seguito i primi passi, sarebbe sicuramente orgoglioso del cammino intrapreso.

Nicolò Valli

Leggi tutta l’intervista a Gianni Salsi, presidente del Progetto Aurora, su La Libertà del 21 novembre

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.