Il Forum delle Associazioni Familiari intende proporre alle famiglie e agli amministratori locali un progetto di politiche famigliari, denominato “Comuni Amici della Famiglia”.
E’ un serio impegno per dare concretezza alle politiche di sostegno alla famiglia, nella convinzione evidente che se cresce la famiglia, cresce la società.
Il percorso che ipotizziamo prevede alcuni passaggi significativi e cioè una stretta unità di intenti e di lavoro con l’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale e la costituzione di un gruppo di lavoro in cui amministratori locali, esperti e famiglie lavorino insieme alla costruzione del Progetto.
Il Forum si rivolge in particolare agli amministratori degli Enti locali sia fornendo una permanente informazione, sia offrendo una fattiva collaborazione nell’individuare ciò che promuove il benessere familiare:interventi economici e tariffari, servizi agevolati per la prima infanzia, politiche di conciliazione e lavoro ed altro ancora.
è questa una modalità, che ci pare costruttiva, per sensibilizzare i Comuni ad adottare il Fattore Famiglia nella determinazione delle rette e delle tariffe di fornitura dei servizi. Il Fattore Famiglia non è solo un indicatore economico ma una scelta di etica sociale a sostegno delle famiglie numerose in particolare, dove il legame di solidarietà e di coesione fra i componenti è una realtà da imitare.
Continua a leggere tutto l’articolo di Maurizio Rizzolo su La Libertà del 14 novembre