Dopo 6 anni di silenzio, a causa del terremoto del 2012, torna a suonare l’organo attribuito a Baldassarre Malamini e costruito nei primi anni del 1600 della Chiesa di San Martino in Rio in Provincia di Reggio Emilia.
Grazie ad un intervento di “pronto soccorso” da parte degli organari Pierpaolo e Federico Bigi, il prezioso strumento musicale, uno dei più antichi presenti nella Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla, è stato messo nelle condizioni minime di poter suonare, necessitando assolutamente, a causa del tarlo, polvere e dei calcinacci caduti per la scossa sismica, di un vero e proprio restauro filologico e conservativo.
A ridare fiato e vita allo strumento sarà l’organista lericino Alessandro Carta; nella seconda parte del concerto si esibirà il Gospel Quartet (Patricia Ann Breeden soprano, Valeria Ronchini contralto, Claudio Lacava baritono, Uberto Pieroni pianoforte).
Il concerto, ad ingresso libero, è in ricordo di Claudio Fabianelli che promosse negli anni 80 il primo restauro del prezioso organo meccanico a canne della Chiesa di San Martino.
Appuntamento domenica 18 novembre ore 17 San Martino in Rio (Reggio Emilia)presso la chiesa di San Martino Vescovo Piazza Martiri.