Per la prima volta nella nostra provincia lo spettacolo interattivo dedicato all’orientamento scolastico.
Grande successo per lo spettacolo didattico “Orientattivamente” che Unindustria Reggio Emilia – attiva da anni sui temi dell’education e formazione – ha portato per la prima volta nella nostra provincia.
Lo spettacolo che si è tenuto presso il Centro Internazionale Loris Malaguzzi. ha coinvolto 800 studenti delle classi terze medie degli istituti Fermi, Lepido e Pertini di Reggio Emilia, oltre alle scuole di Casalgrande, San Martino e Correggio.
Condotto dalla compagnia Teatroeducativo.it lo show è stato di grande efficacia nell’introdurre i concetti orientativi di base in modo divertente e stimolante grazie ad animazioni multimediali, momenti di interazione e contributi di psicologi e responsabili dell’orientamento.
Fondamentale è stato il contributo di Unindustria Reggio Emilia per contestualizzare la scelta della scuola superiore tenendo conto dell’evoluzione del mondo del lavoro e della domanda di competenze che le imprese del territorio manifestano.
Lo spettacolo ha richiamato i dati relativi al settore manifatturiero, alle competenze richieste e ai profili di difficile reperimento, primi fra tutti diplomati e laureati di discipline tecnico-scientifiche.
A ulteriore conferma del suo valore, l’iniziativa è stata inserita nel programma della prima edizione provinciale del Festival della Cultura Tecnica.
All’evento hanno partecipato Daniela Fantozzi, vicepresidente Unindustria Reggio Emilia con delega alla Piccola Impresa e Ivano Parmigiani, presidente Gruppo Materie Plastiche dell’Associazione, che si sono confrontati con i giovani studenti riducendo il gap comunicativo fra le diverse generazioni.
Lo show si inserisce nell’ambito dei progetti di Unindustria Reggio Emilia per la scuola e a supporto della diffusione della cultura tecnica che coinvolgono i ragazzi dalla scuola primaria all’Università.