Officine Pollastri di Correggio, grande festa per i 40 anni

Il presidente di Unindustria Fabio Storchi ha consegnato la targa celebrativa. Presenti i politici Siri (lega) e Fiorini (Forza Italia).

Le Officine Pollastri hanno festeggiato nei giorni scorsi i 40 anni di attività con un evento organizzato presso la sede dell’azienda in via della Costituzione 31 a Correggio, a cui hanno preso parte dipendenti, clienti, fornitori e amici, oltre alle istituzioni locali, tra cuiFabio Storchi, Presidente di Unindustria Reggio Emilia, che ha consegnato agli imprenditori Giuliano e Massimo Pollastri una targa celebrativa.

A festeggiare la ricorrenza anche il sottosegretario della Lega Armando Siri e l’onorevole di Forza Italia Benedetta Fiorini.

L’azienda fattura 5 milioni di euro, opera in una sede di 8.500 metri quadrati in cui lavorano 35 dipendenti di diverse etnie.

La nostra impresa è nata nel 1978 come piccola realtà artigianale, ed è stata fondata da due fratelli a cui si sono aggiunti negli anni i membri delle rispettive famiglie – raccontano i titolari, che proseguono dicendo – Negli anni ottanta ci siamo trasferiti da Carpi (MO) a Correggio e abbiamo modificato il nome dell’azienda da F.lli Pollastri a Officine Pollastri, per dare meglio l’idea della fucina dove nascono opere di qualità, grazie al costante aggiornamento e all’adozione di tecnologia all’avanguardia rivolte alla forte automazione dei processi produttivi che ci permette di soddisfare le esigenze sia delle grandi industrie che delle piccole e medie imprese, gestendo le commesse in conto terzi a 360°. Operiamo dall’acquisto e stoccaggio della materia prima in fogli e profilati, con lavorazioni di taglio laser, piega, asportazione truciolo, saldatura, sabbiatura fino ai trattamenti superficiali che spaziano dalla verniciatura a polvere e cataforesi alla zincatura a freddo”.

Grazie agli ultimi investimenti, sostenuti dal programma Industria 4.0, sono stati acquistati innovativi impianti che hanno consentito una notevole riduzione dei consumi di energia e hanno potenziato stazioni robotizzate che hanno aumentato le performance aziendali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.