In piazza Prampolini flash mob, visite senologiche e letture.
In occasione del mese di ottobre, che è dedicato alla prevenzione del tumore del seno, l’associazione Senonaltro – Vittorio Lodini organizza domenica 14 ottobre alle ore 10 in piazza Prampolini a Reggio Emilia l’evento Pink Mob, durante il quale sarà allestito, grazie alla collaborazione con Lilt e la locale sezione della Croce Rossa Italiana, un ambulatorio-tenda per dare la possibilità alle donne che ne faranno richiesta di usufruire di un medico senologo per visite sul posto.
“Abbiamo preparato un ricco programma di appuntamenti – spiega il coordinatore di Senonaltro Roberto Piccinini – Dalle ore 10 alle 14 sarà disponibile l’angolo panchina rosa dove si potranno fare selfie, domande alle volontarie e alla psicologa Elena Cipelli. Alle 10,30 si terrà il flash mob con tutti i partecipanti vestiti di rosa a sostegno della ricerca e della prevenzione, sotto la guida prima del maestro di Tai Chi Paolo Zaffelli e poi dell’istruttrice di aerobica Annalisa Baio. Alle 11 si terranno letture a tema con l’attrice Maria Antonietta Centoducati, accompagnata dal sax di Gabriele Merli. Le offerte raccolte saranno devolute a progetti per la senologia del Santa Maria Nuova di Reggio Emilia”.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.
L’associazione Senonaltro si occupa di assistenza delle donne operate al seno, favorisce informazione, formazione e prevenzione su tematiche attinenti il cancro mammario e offre supporto psicologico e sostegno sociale alle donne in difficoltà per una neoplasia.
Informazioni: Tel. 349/5936762.
Sito www.senonaltro.org, mail senonaltro@gmail.com