Coordinatori dei catechisti, continua la formazione diocesana

Coinvolgente e intenso il secondo appuntamento specifico proposto

Alle soglie dell’estate, mentre tanti giovani e adolescenti animano i grest parrocchiali per i bambini e i ragazzi, si è svolto il secondo appuntamento formativo per Coordinatori dei catechisti, sabato 16 e domenica 17 giugno presso l’Oratorio Don Bosco in via Adua a Reggio Emilia.

«Coordinatori dei catechisti» nella nostra Diocesi
Tre mesi fa si è costituito il primo gruppo di persone che i Parroci hanno indicato per ricevere dal Vescovo il mandato di “Coordinatore dei catechisti” nella propria parrocchia o unità pastorale.
Il progetto, inaugurato dall’Ufficio Catechistico diocesano, intende promuovere un Incarico nuovo nella comunità ecclesiale, con un compito riconosciuto e condiviso a servizio della missione della Chiesa.

Arricchito da alcune nuove presenze, il gruppo si è ritrovato per il secondo degli otto weekend previsti come formazione iniziale nel corso di due anni.
La partecipazione e il coinvolgimento dei presenti manifestano la vitalità del tessuto delle nostre comunità cristiane e il desiderio di un accompagnamento formativo adeguato.

Formazione poliedrica per un duplice obiettivo
Il pomeriggio di sabato è stato accompagnato da Chiara, Alessandro, Lucia e Marianna del Granello di senapa, coordinamento di uffici pastorali ed altri enti della nostra Diocesi che da tanti anni conduce attività formative con metodologie attive. Gestione dei conflitti, comunicazione verbale e non verbale, dinamiche di gruppo sono stati i campi di lavoro su cui hanno ingaggiato la ventina di Coordinatori partecipanti: il riconoscimento delle tensioni, l’attenzione agli altri, la cura delle relazioni personali, non sono strategie per “far funzionare” la catechesi in parrocchia, ma il primo obiettivo da perseguire come espressione propria della missione ecclesiale, chiamata ad essere lievito del regno di Dio.

Continua a leggere tutto l’articolo di Stefano Borghi su La Libertà del 4 luglio



Leggi altri articoli di Chiesa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.