Lo Sport ha i suoi valori

Non si ferma nemmeno nel periodo estivo il ricco programma organizzato dall’Unione Sportiva La Torre per festeggiare i suoi 70 anni, anzi proprio in luglio si svolgerà uno degli eventi più attesi. Infatti, è previsto per martedì 3 dalle ore 21 alla palestra Rinaldini (via Kennedy) il dibattito dal titolo “I Valori dello Sport. Oltre il talento: impegno, responsabilità, rispetto”. La serata sarà condotta dal giornalista Angelo Costa de Il Resto del Carlino, con ospiti di eccezione quattro giovani cestisti reggiani di successo: Nicolò Melli, Federico Mussini, Andrea Rovatti e Simone Lasagni.
“Ci siamo sempre caratterizzati per un legame molto stretto con la città – spiega il presidente della Torre Luigi Siligardi – e abbiamo voluto, in questo modo, aprire i nostri festeggiamenti a tutti i reggiani. Abbiamo, quindi, pensato a un’iniziativa non strettamente collegata a una disciplina, scegliendo un argomento inerente a un modo di fare sport che, a nostro avviso, dovrebbe unire dilettantismo e professionismo, grazie ad esempi positivi. Vogliamo, così, suscitare l’interesse di tanti appassionati”.
La rosa degli ospiti, che hanno tutti un trascorso nelle giovanili della Pallacanestro Reggiana, non è certo casuale. Nicolò Melli oggi è, probabilmente, l’atleta della nostra città più conosciuto: 27 anni, è nazionale azzurro e primo giocatore di basket italiano in grado di vincere il campionato in tre paesi diversi (Italia, Germania, Turchia), nonché miglior realizzatore dell’ultima finale di Eurolega con il suo Fenerbahce Istanbul. Il papà Leo e il fratello Enrico, inoltre, hanno entrambi militato nella Torre. Federico Mussini, sotto contratto con la Grissin Bon, è appena ritornato in serie A, dopo un’esaltante cavalcata in prestito a Trieste, e il fratello Francesco gioca da anni sempre nella Torre. Andrea Rovatti, classe ’96 come Mussini, e Simone Lasagni, 24 anni, hanno mosso i primi passi con la società grigiorossa e hanno disputato gli ultimi campionati, rispettivamente, in serie A2 con l’Academy Cagliari e in serie B con il Basket Cecina. Infine, anche il giornalista Angelo Costa, firma conosciuta a livello nazionale, ha un trascorso da giocatore con la Torre.
“Siamo soddisfatti di aver individuato interlocutori che conoscono la nostra realtà – continua Siligardi – e al tempo stesso sono figure riconoscibili, coprendo uno spettro di esperienze diverse, dalla serie B fino alla nazionale e all’Eurolega. Il tema della serata rappresenta anche un ottimo assist per gli imminenti Giochi del Tricolore e, se guardiamo più nello specifico alla pallacanestro, vorremmo rivitalizzare almeno un po’ l’entusiasmo di chi segue questo sport, in un’estate orfana dello storico Torneo Gnaker”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.