Cis, scuola per la gestione d’impresa di Unindustria Reggio Emilia, lavora da dicembre 2016 come partner italiano al Progetto internazionale Help, che si rivolge a lavoratori over 65, interessati a migliorare la qualità di vita, le performance sul posto di lavoro e prolungare la permanenza al lavoro.
Il progetto, che si concluderà a novembre 2018, ha attivato una piattaforma online dove i cittadini senior possono imparare a controllare i rischi della salute e mantenere uno stile di vita sano, un sistema per raccogliere tutte le risorse esistenti su Internet, differenziate per tipologia di cura, una chat online per condividere esperienze, un sistema di tutoraggio e consulenza online da parte di un team di specialisti.
“La percentuale della popolazione utrasessantacinquenne aumenterà esponenzialmente nei prossimi decenni e nel 2060 oltre un terzo degli europei potrebbe avere più di 65 anni. Questo progetto che si rivolge a loro sviluppa strumenti a supporto della qualità della vita e delle buone condizioni di salute, indispensabili per supportare le persone ad apprendere e a controllare i rischi della loro salute e mantenere i loro stili di vita sani – spiega Claudio Lodi (nella foto), Presidente di Cis – E’ stata realizzata una guida terapeutica ed una piattaforma e-learning, fruibile in 4 lingue, fra cui l’italiano, per permettere alle persone di migliorare la loro conoscenza circa la qualità della vita, condividere esperienze e soluzioni personalizzate in risposta ai bisogni diversificati dei senior”.
Il progetto coinvolge anche altre due enti europei: AJIU, centro di ricerca spagnolo del Dipartimento Therapeutic leisure for health, applicant di progetto e E- Senior, organizzazione specializzata nella formazione ICT per senior. E’ possibile visualizzare il video di progetto tramite YouTube inserendo nell’oggetto: HELP project.
Informazioni: Rossella Brindani e Veronica Casini, Cis, tel.0522-232930, a rossella.brindani@cis-formazione.it, veronica.casini@cis-formazione.it sito: http://www.helpageing.eu/