La magia del Museo vissuta attraverso un’esperienza insolita e avventurosa. Il Palazzo dei Musei di Reggio Emilia (via Spallanzani, 1) ospita, dalla sera di sabato 23 a domenica 24 giugno, ‘Buonanotte al Museo’, un’occasione unica rivolta ai ragazzi tra i 7 e gli 11 anni intenzionati a vivere il museo in un modo alternativo e sicuramente originale, pernottando tra animali imbalsamati, reperti archeologici e preziose opere d’arte.
L’appuntamento – che rientra nel calendario di Restate 2018 – sarà l’occasione per conoscere il Museo da un altro punto di vista, guidati e assistiti dagli educatori dei Musei Civici, esperti di storia, di scienza e di animazione dei gruppi.
L’attesa del sonno sarà dedicata a esperienze entusiasmanti e a un misterioso gioco tra le collezioni, ma non mancheranno nemmeno storie e biscotti della buonanotte. Dopo il buongiorno sarà il momento di una energizzante colazione mattutina e di un divertente risveglio muscolare.
Ma è sicuramente quando le luci si spegneranno che i ragazzi vivranno il momento più emozionante, quello che ricorderanno per tantissimo tempo, quello in cui crescerà il sospetto che orsi, leoni e lupi si possano improvvisamente risvegliare e che qualche scheletro cominci a girovagare tra i corridoi vuoti e bui!
L’iniziativa è a numero chiuso con un massimo di 30 partecipanti, rivolta a ragazzi tra i 7 e gli 11 anni. Il costo di partecipazione è di 35 euro a persona.
Cosa portarsi da casa: sacco a pelo, cuscino, modulo o tappetino da palestra. Necessario per la notte: pigiama, ciabatte e oggetti per l’igiene personale, torcia elettrica
Programma:
20.30 – 21 – Benvenuti al Museo
21 – 23 – Strada Perfetta in Questa Regium: ottimo lavoro Emilio! Con la partecipazione del gruppo di rievocazione storica Antumniates
23 – 00 – Preparazione alla notte con i libri d’artista di Didart e tanti biscotti
00 – Si spengono le luci
8 – 9 – Tutti in piedi e colazione
9 – 10 – Sgranchirsi in giardino
10 – Saluti e ritorno a casa