Consentendo l’utilizzo dei carrelli elevatori semoventi muniti di conducente a bordo, il Comando Provinciale di Reggio Emilia dei Vigili del Fuoco, ha dato una svolta alle tenaci e imprevedibili sfide che i pompieri svolgono quotidianamente nel loro lavoro con infaticabile passione.
Tale opportunità, organizzata dai professionisti esperti di Check-Up Service, società di sistema di Unindustria Reggio Emilia, non ha consentito “solo” di adempiere ad obblighi normativi, bensì darà un forte e congiunto messaggio sulla fondamentale importanza che riveste la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro, qualunque essi siano.
Nello specifico, sei sono i pompieri di via della Canalina che hanno frequentato i corsi di formazione da 12 ore, di cui 4 impiegate nella pratica per le varie esercitazioni, attività di prelievo, movimentazione e deposito di carichi tramite l’attrezzatura di lavoro, ottenendo così l’abilitazione per la conduzione dei carrelli elevatori con la riconoscenza del Presidente di Check-Up Service Renzo Castagnetti.