Reggionarra: incontramenti

In occasione del weekend di Reggionarra, la Biblioteca Panizzi amplierà inoltre l’orario di apertura dei propri spazi e servizi: sabato 19 maggio, infatti, la biblioteca di via Farini sarà aperta dalle 9.00 alle 23.00; domenica 20maggio, invece, dalle 10.00 alle 19.00. 

È in arrivo una nuova edizione di Reggionarra, il progetto culturale dedicato all’arte di raccontare, un’opportunità per tanti genitori, insegnanti e cittadini di avvicinarsi alla tecnica della narrazione. Nel weekend del 18-19-20 maggio, il festival, dedicato aIncontramenti, riempirà la città di storie: biblioteche, musei, teatri, librerie, piazze saranno coinvolti in questa tre giorni dedicata ai racconti.

In attesa di Reggionarra, nelle biblioteche della città si svolgono letture a cura dei volontari NatiperLeggere e NatiperlaMusica. Mercoledì 16 maggio ad esempio la Biblioteca San Pellegrino-Marco Gerra ospita i volontari NatiperLeggere e NatiperlaMusica alle 16.15 per i più piccoli dai 18 a 36 mesi, alle 17.00 per bimbi dai 4 a 7 anni. L’iniziativa è su prenotazione: Tel. 0522 585616

Come ogni anno, anche la Biblioteca Panizzi parteciperà a Reggionarra con un’ampia proposta di spettacoli ed eventi, a partire da venerdì 18 maggio: Musi e visi, versi e prose, tutti e tu è l’incontro con l’autore Bruno Tognolini, alla scoperta di tutti i suoi “incontramenti” (alle 17.00 in Sala del Planisfero, da 10 a 100 anni; max 80 posti).

Diverse sono le attività previste per sabato 19 maggio. Si parte con le letture a cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusicaInsieme alle storie alle 10.30 nello Spazio 0-3 della biblioteca di via Farini (per bambini da 2 a 5 anni e famiglie). Segue alle 11.00 Altalena gira il mondo – una storia per viaggiare con la fantasia tra i parchi giochi del mondo: un incontro con l’autrice Mary Franzoni, per ascoltare la narrazione tratta dal libro pubblicato da Corsiero Editore, una storia di viaggi, parchi gioco e ricordi d’infanzia (per bambini da 4 a 10 anni).

Nel pomeriggio torna in Sala del Planisfero ZOOlibri insieme ad un pieno di misteri da svelare: chi aspetta il lupo fuori dalla caverna? E la volpe dove porta quella scarpa? A cosa servono gli abbracci? E un bacio fin dove può arrivare? (dalle 16.30 alle 19.00, per tutti; max 80 posti); in Sezione Ragazzi alle 17.00, invece si tiene Con te – Dalla nascita, parole ed emozioni nella relazione tra genitori e figli: letture e approfondimenti insieme ai pediatri e ai volontari NatiperLeggere e NatiperlaMusica (per bambini da 2 a 5 anni e famiglie).

Conclude la giornata alle 21 lo spettacolo Girotondo, una produzione La Baracca – Testoni Ragazzi, con la regia di Andrea Buzzetti e Bruno Cappagli. Andare, camminare, girare e scoprire, giro giro tondo, intorno a un tondo: in emeroteca due viaggiatori curiosi girano intorno e scoprono mondi sospesi e mondi luminosi, mondi che girando ti portano la notte e il giorno, mondi piccoli che diventano grandi, mondi di sguardi e mondi di giochi. Girotondo è uno spettacolo di movimenti circolari, di musiche e immagini magiche e giocose, un viaggio per occhi stupiti e curiosi (per bambini da 1 a 4 anni; su prenotazione: tel. 0522/456084, max 80 posti). Lo spettacolo Girotondo tornerà in replica in Biblioteca Panizzi anche domenica 20 maggio alle 11.00 (per bambini da 1 a 4 anni; su prenotazione: tel. 0522/456084, max 80 posti). Sarà possibile prenotare il proprio posto per una delle due repliche ritirando un talloncino numerato presso la Reception della biblioteca, a partire dalle ore 9.00 di venerdì 18 maggio (negli orari di apertura della biblioteca) fino ad esaurimento posti.

A concludere la rassegna, sempre domenica 20 maggio l’autore Andrea Valente in Fabula in lupus: una narrazione favoleggiante dalla Grecia antica ai giorni nostri, tra volpi e cicale, formiche ed elefanti, lumache e grappoli d’uva, favole famosissime e favole mai sentite prima, per sorridere, sghignazzare, ridacchiare e pensarci un po’ su (alle 17.00 nella Sezione Ragazzi della Biblioteca Panizzi; per bambini da 6 anni).

In occasione del weekend di Reggionarra, la Biblioteca Panizzi amplierà inoltre l’orario di apertura dei propri spazi e servizi: sabato 19 maggio, infatti, la biblioteca di via Farini sarà aperta dalle 9.00 alle 23.00domenica 20, invece, dalle 10.00 alle 19.00.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.