Domenica 6 maggio, in una bellissima quanto inaspettata giornata di sole, a Pieve Saliceto, presso il circolo Antonio Ligabue, si è tenuto l’evento “Io pranzo nel blu…e tu?” .
L’obiettivo di questa iniziativa è stato quello di raccogliere fondi per realizzare progetti di inclusione e autonomia per bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico che vivono nel territorio della Bassa Reggiana.
L’iniziativa ha registrato una grande partecipazione, dimostrando, se mai ce ne fosse stato bisogno, che il territorio è molto sensibile nei confronti della problematica dell’autismo infantile e ha risposto con grande generosità alla richiesta di aiuto di questi genitori e dei loro figli “speciali”.
Le famiglie di questi bambini e adolescenti ringraziano l’Associazione Anffas di Guastalla, in particolare il presidente Gozzi Paolo e il suo staff, che le hanno aiutate ad organizzare l’evento.
Un ringraziamento speciale al Circolo “Antonio Ligabue” di Pieve Saliceto e ai suoi volontari che, oltre ad aver messo a disposizione gli spazi della struttura, si sono prodigati gratuitamente per preparare un ottimo pranzo per tutti i presenti; a Patrizia, Claudio, Mary, Stella e Piera, vere forze della natura; al DJ Mattia che ha allietato la festa con musiche e canti e all’animatrice Giusy, che ha coinvolto tutti i bambini con giochi di gruppo e attività ludiche.
Grazie anche al Sindaco di Gualtieri Renzo Bergamini, in rappresentanza dei suoi colleghi dell’Unione Bassa Reggiana e all’assessore Antonella Veronesi, che, con la loro presenza, hanno fatto sentire a queste famiglie il sostegno delle istituzioni del territorio.
E in ultimo, ma non da ultimo, un ringraziamento speciale a tutti coloro che , a vario titolo, hanno partecipato all’evento, contribuito economicamente all’iniziativa con donazioni personali e dato il proprio appoggio nelle forme più svariate.
Le famiglie, che hanno fortemente voluto organizzare questo evento, sperano di riuscire a coinvolgere altri genitori che vivono questa difficile situazione e, quotidianamente, si adoperano per aiutare i loro bimbi “speciali” ad acquisire le autonomie necessarie per raggiungere un’effettiva ed efficace inclusione nella società.
Coloro che fossero interessati a conoscere questo gruppo di genitori o volessero semplicemente saperne di più, possono contattarli al seguente indirizzo mail: anffascuoreblu@libero.it
Grazie di cuore a tutti.